Go Back
pancake avena

Come fare dei pancake senza glutine e senza uova sofficissimi

I pancake senza glutine sofficissimi anche senza uova sono un dolcissimo modo per iniziare la giornata. Provateli per la colazione della domenica in famiglia. Una piccola torretta di queste deliziose frittelline, completata da sciroppo d'acero e qualche fettina di frutta fresca. Ne sento già il profumo
Cottura 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata brunch, Colazione
Cucina Americana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 160 g di farina di avena (certificata glutenfree se non volete contaminazioni)
  • 240 g latte di soia con l’aggiunta di un cucchiaio di aceto o succo di limone
  • 30 g zucchero
  • 20 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Aroma vaniglia facoltativo

Istruzioni
 

  • In un bicchiere mescolate insieme il latte di soia (meglio se freddo da frigo) con un cucchiaio di succo di limone oppure va bene anche aceto di mele. Lasciate da parte
  • In una ciotola, riuscite tutti gli altri ingredienti tra loro. Vi consiglio di setacciare il lievito così si distribuirà in maniera più uniforme
  • Aggiungete alle polveri anche l'olio e il latte "cagliato" (il famoso latticello)
  • Mescolate con un cucchiaio oppure una frusta a mano giusto il necessario affinché la farina sia assorbita dai liquidi
  • Scaldate bene una padella antiaderente sul fuoco, quando è calda abbassate la fiamma, e fate cadere un mestolo di pastella. Fate cuocere per un minuto scarso, quindi girate dall'altra e proseguite la cottura

Note

I pancake senza glutine con farina di avena si conservano in un contenitore con chiusura ermetica. Quando poi vorrete gustarli nuovamente, scaldateli al volo al microonde oppure in padella per pochi secondi
Keyword avena, colazione, farina di avena, glutenfree, pancakes, sciroppo d'acero, senza glutine