Come fare delle frittelle ai fiori di sambuco
Lo sapevate che i fiori di sambuco si possono friggere? Le frittelle di sambuco sono molto famose in alcune zone d'Italia, sfiziose, croccanti e aromatiche, si preparano con pochissimi ingredienti. Sono davvero facilissime, e a costo quasi zero.
Preparazione 5 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 15 minuti min
Portata Antipasto, Aperitivo, brunch, Dolci
Cucina Italiana
- 10 fiori di sambuco
- 130 g farina 0
- 250 g acqua frizzante ghiacciata se avete la naturale aggiungete un pizzico di bicarbonato
- Un pizzico di sale
- Olio di semi di arachidi
In una ciotola riunite farina, acqua e sale e mescolate con una frusta per eliminare i grumi
Portate dell'olio di semi di arachidi a 180°C circa (se non disponete di un termometro da cucina potete fare la prova con lo stuzzicadenti: quando lo immergete nell'olio caldo e il legno inizia a sfrigolare e fare bollicine, allora è pronto)
Passate un fiore nella pastella adagiandolo piano piano, fatelo girare per immergerlo uniformemente, quindi alzatelo per far colare la pastella in eccesso
Friggete uno o due fiori alla volta nell'olio, per pochi minuti finché saranno dorati. Fate asciugare su un foglio di carta da cucina e servite subito con una spolverata di zucchero a velo
Keyword fiori, fiori di sambuco, frittelle, fritti, sambuco