Go Back
polpettone vegano

Come fare il polpettone vegano in crosta senza carne

Il polpettone vegano è il re della tavola a Natale, ma altresì una preparazione strepitosa anche per tutti gli altri giorni. La mia versione di lenticchie e patate, racchiusa da questa sfoglia intrecciata, piacerà a tutti.
5 from 3 votes
Porzioni 10 fette

Ingredienti
  

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 400 g patate sbucciate crude
  • 2 vasetti di lenticchie già cotte o 480 g di lenticchie peso da cotto
  • 300 g spinaci peso da crudi
  • 80 g di fiocchi di avena
  • Mezza cipolla
  • due foglie di salvia e una di alloro
  • Olio, sale e pepe
  • 1 cucchiaio di semi di lino tritati e 3 di acqua

Per la salsina

  • 3 cucchiai delle lenticchie già cotte e salate
  • 160 ml di acqua
  • 60 ml di olio evo
  • 1 cucchiaino di fecola di patate

Istruzioni
 

  • Sbuccio e taglio le patate e le cuocio in una pentola d'acqua salata finchè ben tenere. Quindi le schiaccio allo schiacciapatate o con una forchetta
  • In una padella rosolo la cipolla tritata con salvia e alloro, salo tutto per bene e aggiungo le lenticchie già cotte (oppure secchi e sciacquate ma in quel caso poi la cottura sarà più lunga e dovrete aggiungere brodo vegetale man mano che asciuga come fosse un risotto). Faccio insaporire per 5 minuti, dopodiché tengo da parte 3 cucchiai di lenticchie in una ciotola
  • Cuocio degli spinaci in padella con un soffritto di cipolla o uno spicchio d'aglio in camicia, poi li trito grossolanamente e li metto a scolare sopra un colino appoggiato su una ciotola
  • In una ciotolina mescolo 1 cucchiaio di semi di lino tritati con 3 di acqua e lascio da parte
  • Frullo insieme patate con le lenticchie, i semi di lino, e infine aggiungo i fiocchi di avena. Aggiusto di sale e lascio da parte
  • Mi dedico all'intreccio della sfoglia come mostrato in video,
  • Stendo il polpettone su carta forno e gli do una forma rettangolare, adagio sopra gli spinaci tritati, quindi lo chiudo a salsicciotto aiutandomi con la carta forno. Lo faccio rotolare sopra l'intreccio di sfoglia, chiudo da entrambi i lati, sopra e sotto, e via in forno per 40 minuti a 200 gradi statico
  • Mentre il polpettone cuoce preparo la salsina frullando insieme le lenticchie tenute da parte con l’acqua, l’olio, una presa di sale poi filtro tutto sul fuoco. Aggiungo la fecola di patate, mescolo bene per qualche minuto dal bollore finché addensa leggermente

Note

Il polpettone vegano si conserva chiuso in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 giorni, ma consiglio di gustarlo subito appena cotto perchè il giorno dopo la sfoglia perderà la sua consistenza friabile. Sconsiglio il congelamento.