Ecco la ricetta infallibile per fare la Philadelphia vegana fatta in casa cremosa, deliziosa, golosa e buonissima. Oggi infatti vi propongo il famoso formaggio spalmabile in versione 100% vegetale perchè senza la presenza di latticini, perfetto per tutte quelle persone allergiche o intolleranti al lattosio oppure che seguono una dieta vegana. E' anche naturalmente priva di glutine quindi adatta anche a chi soffre di celiachia.
Porta a bollore la panna da cucina in un pentolino sul fuoco. Quando inizia a bollire spegni la fiamma e aggiungi il succo di limone. Mescola appena e lascia da parte mezz'ora o un'ora
Appoggia un colino sopra una ciotola e rivesti il colino con un sacchetto per latte vegetale oppure un canovaccio pulito. Versaci dentro lo yogurt di soia, chiudi il sacchetto applicando una leggera pressione. Dovresti vedere che inizieranno a cadere delle gocce d'acqua nella ciotola. Riponi tutto in frigo per 8 ore o una notte
Fai lo stesso procedimento anche per la panna "cagliata" con il succo di limone: rivesti un secondo colino con un canovaccio o una garza oppure il sacchetto per bevanda vegetale, sopra una ciotola. Versaci dentro la panna cagliata, e riponi tutto in frigo per 8 ore o una notte
Al termine di questo tempo di riposo mescola insieme in una ciotola lo yogurt (che sarà diventato tipo yogurt greco) e la panna colata. La Philadelphia vegana è pronta
Se vuoi che abbia una consistenza più soda e simile alla Philadelphia che si trova in commercio, aggiungi 70 g di olio di cocco deodorato sciolto e mescola con una frusta per amalgamare tutto. Versa la Philadelphia così ottenuta in una vaschetta o un contenitore e riponi in frigo