Go Back
schiacciata di broccoli su tagliere di legno

Come fare la schiacciata di broccoli vegan | Ricetta svuota-frigo

Tra una spesa e l’altra arriva sempre il momento in cui, in frigorifero, restano ancora quei due ingredienti con cui non sappiamo mai cosa farci, vero? Eccomi allora in vostro aiuto con una ricetta antispreco, nutriente e veloce: la schiacciata di broccoli vegan.
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia 20x30 cm

Ingredienti
  

  • 500 g broccoli peso da crudi (circa uno intero, gambo compreso)
  • mezza cipolla rossa o bianca o cipollotto
  • 120 g di farina
  • 250 ml d’acqua
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • olio evo
  • sale
  • lievito alimentare
  • stracchino veg
  • prezzemolo

Istruzioni
 

  • Pulite i broccoli (gambo compreso) e sbollentateli per 2-3 minuti in acqua bollente.
  • In una padella, preparate un soffritto con cipolla o porro, olio e un pizzico di sale. Aggiungete i broccoli sbollentati e fate insaporire per circa 5 minuti.
  • Trasferite il tutto nel contenitore del mini-pimer, frullate insieme a un po’ d’acqua e alle olive, fino a ottenere una pastella liscia.
  • Versate il composto in una ciotola, aggiungete la farina e mescolate bene finché l'impasto non è omogeneo.
  • Rivestite una teglia con carta forno, versate l’impasto e livellatelo con cura.
  • Spolverate la superficie con abbondante lievito alimentare e completate con un filo d’olio.
  • Cuocete in forno statico a 200°C per 25 minuti.
  • Decorate a piacere, ad esempio con ciuffi di stracchino veg e prezzemolo fresco.

Note

Conservazione: la schiacciata di broccoli si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Potete gustarla sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata in padella o in forno.
Keyword antipasto, aperitivo, broccoli, contorno, ricetta antispreco, ricetta veloce, schiacciata, sformato