Go Back
schiacciata di zucca con farina di ceci su tagliere in legno

Come fare la schiacciata di zucca con farina di ceci

Svoltate l’autunno e le vostre cene al chiuso preparando questa ricetta super sfiziosa: la schiacciata di zucca con farina di ceci, fragrante fuori e morbida dentro.
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo della pastella 1 ora
Tempo totale 45 minuti
Portata Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia 20x30 cm

Ingredienti
  

  • 200 g zucca
  • 100 g farina di ceci
  • 300 ml acqua
  • 50 ml olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Salvia e rosmarino
  • Semini in superficie
  • Farina di mais per la teglia (oppure carta forno)

Istruzioni
 

  • In una ciotola mescolate farina di ceci, acqua e sale fino a ottenere una pastella liscia. Se possibile lasciatela riposare per almeno 1 ora.
  • Nel frattempo pelate la zucca, eliminate i semi e tritatela finemente al mixer.
  • Aggiungete la zucca tritata alla pastella insieme a olio ed erbette aromatiche tritate. Mescolate bene.
  • Versate il composto in una teglia rivestita di carta forno o spolverata con farina di mais.
  • Completate con un filo d’olio e semi a piacere in superficie.
  • Cuocete in forno statico a 220°C per 20 minuti, poi in modalità ventilata per altri 5 minuti fino a doratura.
  • Servite la schiacciata calda.

Note

Conservazione: conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Riscaldare in forno o in padella prima di servire.
Keyword autunno, pranzo al sacco, schiacciata