Go Back
Plumcake Arancia

Come fare un plumcake vegano all’arancia sofficissimo

Grazie al mio plumcake all'arancia vegano sofficissimo puoi svegliarti in un profumo delicato di agrumi immergendoti nella sua morbidezza e farti avvolgere morso dopo morso da un gusto sorprendente.
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Colazione, Dolci, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 1 plumcake

Ingredienti
  

  • 200 g farina 0 vanno bene anche la tipo 1 e 2
  • 60 g farina di mandorle oppure anche tutta tipo 0
  • 80 g fecole di patate
  • 120 g zucchero
  • 150 g succo d'arancia + la scorza di un'arancia bio
  • 50 g olio di semi
  • 160 g acqua
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Mandorle in scaglie per guarnire

Istruzioni
 

  • Grattugia la scorza di un'arancia bio, e spremi il succo da una o più arance fino ad arriva a pesarne 150 g
  • In una ciotola aggiungi tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, sale, fecola di patate, farina di mandorle e lievito setacciato)
  • Aggiungi gli ingredienti liquidi (olio, acqua, succo) + scorza d'arancia
  • Mescola piano e a mano, è importante non usare fruste elettriche, ma una frusta manuale oppure un cucchiaio, senza troppa energia. L'importante è che gli ingredienti secchi siano stati tutti assorbiti dai liquidi. In questo modo la torta sarà ancora più soffice
  • Versa il composto in uno stampo, imburrato ed infarinato oppure rivestito con carta forno
  • Aggiungi le mandorle in scaglie ed inforna a 180° per 35-40 minuti

Note

Ricordati di fare la prova stuzzicadente per valutarne la cottura prima di sfornare il plumcake.
 
Il plumcake vegano all'arancia si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni. Si può anche congelare.
Keyword arance, arancia, dolci autunnali, dolci da colazione, plumcake