La zuppa di verza e patate è un primo piatto naturalmente vegetale, caldo, sostanzioso, nutriente e che scalda l'animo. Facile da preparare, buonissima e "light", è anche naturalmente senza glutine.Preparatela durante tutto il periodo autunno/inverno, magari arricchita da qualche crostino croccante, oppure accompagnata a del buon pane casereccio.
1lattina di fagioli cannellini scolati e sciacquati
600mlml d’acqua + qb se serve
150mlpassata di pomodoro
Sale
Pane casereccio per servire
Per il soffritto
Mezzacipolla dorata
1carota
Mezzacosta di sedano
Rosmarino, salvia e alloro
Olio evo e sale
Istruzioni
Parti dal soffritto, rosolando sedano, carota e cipolla, aggiungendo le erbe aromatiche. Quando sarà tutto ben insaporito, aggiungi le patate tagliate a cubetti e la verza a striscioline
A parte sbollenta le cime di rapa per 5 minuti, quindi scolale e tritale grossolanamente al coltello. Aggiungile al resto delle verdure
Aggiungi acqua, sale e passata di pomodoro alla zuppa, porta a bollore, quindi metti il coperchio e abbassa la fiamma
A metà cottura aggiungi i fagioli cannellini
Lascia cuocere il tutto dolcemente a fuoco medio-basso per 30-40 minuti, aggiungendo acqua se si asciuga troppo
Abbrustolisci in padella delle fette di pane con olio evo, e aggiungi una fetta per piatto al momento di servire