Go Back
zuppa invernale di verza e patate

Come fare una zuppa di verza e patate perfetta

La zuppa di verza e patate è un primo piatto naturalmente vegetale, caldo, sostanzioso, nutriente e che scalda l'animo. Facile da preparare, buonissima e "light", è anche naturalmente senza glutine. Preparatela durante tutto il periodo autunno/inverno, magari arricchita da qualche crostino croccante, oppure accompagnata a del buon pane casereccio.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Cena, Piatto unico, Portata principale, Primo, Zuppa
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Mezzo cavolo verza
  • 300 g patate (pesate a crudo senza buccia)
  • 400 g cime di rapa (pesate a crudo)
  • 1 lattina di fagioli cannellini scolati e sciacquati
  • 600 ml ml d’acqua + qb se serve
  • 150 ml passata di pomodoro
  • Sale
  • Pane casereccio per servire

Per il soffritto

  • Mezza cipolla dorata
  • 1 carota
  • Mezza costa di sedano
  • Rosmarino, salvia e alloro
  • Olio evo e sale

Istruzioni
 

  • Parti dal soffritto, rosolando sedano, carota e cipolla, aggiungendo le erbe aromatiche. Quando sarà tutto ben insaporito, aggiungi le patate tagliate a cubetti e la verza a striscioline
  • A parte sbollenta le cime di rapa per 5 minuti, quindi scolale e tritale grossolanamente al coltello. Aggiungile al resto delle verdure
  • Aggiungi acqua, sale e passata di pomodoro alla zuppa, porta a bollore, quindi metti il coperchio e abbassa la fiamma
  • A metà cottura aggiungi i fagioli cannellini
  • Lascia cuocere il tutto dolcemente a fuoco medio-basso per 30-40 minuti, aggiungendo acqua se si asciuga troppo
  • Abbrustolisci in padella delle fette di pane con olio evo, e aggiungi una fetta per piatto al momento di servire

Note

La zuppa di verza e patate si conserva per 3-4 giorni al massimo, chiusa in un contenitore in frigorifero. Si può congelare.
Keyword cannellini, cavolo verza, cime di rapa, inverno, minestra, patate, verza, zuppa