Come usare gli avanzi degli gnocchi alla romana
Non saprei come chiamarli… gnocchi di gnocchi? Gnocchi degli avanzi? On ogni caso, questo piatto è un ottimo primo zero waste ed un modo perfetto di riutilizzare gli scarti di impasto avanzato degli gnocchi alla romana.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 20 minuti min
Portata Portata principale, Primo
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone molto affamate
- 500 g avanzo degli gnocchi alla romana trovate la ricetta degli gnocchi alla romana qui nel blog
- 100 g bevanda vegetale senza zucchero per me di soia
- 100 g farina
- Sale e pepe q.b.
Su una ciotola, passa il composto avanzato nello schiacciapatate
Aggiungi latte e farina, aggiusta di sale e pepe, e inizia ad impastare con le mani
Forma un panetto morbido e malleabile, e dai la forma a dei salsicciotti dal diametro di circa 2 cm
Taglia gli gnocchi con un coltello o una spatola
Porta ad ebollizione una pentola d'acqua salata, e tuffaci gli gnocchi
Appena salgono a galla raccoglili con una schiumarola e saltali in una padella con un sugo a tua scelta.
Gli gnocchi degli avanzi si mantengono da uno a due giorni al massimo (dipende quanti giorni già avevano prima di essere cucinati), in frigorifero.
Si possono congelare.
Keyword avanzi, Gnocchi, gnocchi alla romana, gnocchi di semolino, semolino, zerowaste