100gfarina di ceciin base al tipo di zucca la quantità di farina potrebbe aumentare
2cucchianisenapefacoltativi
Mezzo cucchiainodi spezie a piacere (io rosmarino, salvia e origano secchi)
Olio evo, sale qb
Istruzioni
Prima di tutto taglia la zucca in cubetti e cuocila in padella con olio, sale e le spezie
Quando sarà morbida lasciala intiepidire, dopodiché riducila in purea con un mixer oppure con lo schiaccia patate
In una ciotola riunisci la purea di zucca, la senape, aggiusta di sale se serve, e la farina di ceci
Mescola con un cucchiaino finché la farina verrà assorbita completamente. Lascia riposare 10 minuti
Se il composto dovesse essere troppo morbido per essere lavorato, aggiungi due cucchiai di farina di ceci
Componi le cotolette di zucca (il composto sarà comunque morbido), passale nel pangrattato, e cuocile in padella con olio evo ben caldo da entrambi i lati
Note
Le cotolette di zucca si conservano in frigorifero per 3 giorni chiuse in un contenitore ermetico.Ti consiglio di provarle con della maionese vegetale.