1zucchinacirca 100 gpuoi sostituire con altra verdura di stagione invernale
1pomodoro tondocirca 100 gpuoi sostituire con altra verdura di stagione invernale
120gsale grosso
2cucchiaidi olio extra vergine d'oliva
50 mlvino bianco o rosso per sfumare
Unmazzetto di prezzemolo frescocirca 15 g
Un mazzetto di aromi misti a piacere (io rosmarino, salvia e basilico)
Istruzioni
Trita cipolla, carota, il sedano, scalda una padella con dell'olio e rosola il soffritto per 10 minuti a fiamma bassa, aggiungi due cucchiai d'acqua se vedi che potrebbe bruciare
A questo punto sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente
In un mixer, trita in pezzettini piccoli (mezzo centimetro) la zucchina, il pomodoro e le erbe aromatiche, ed aggiungili al soffritto
Aggiungi a questo punto il sale e copri con un coperchio a misura, lasciando cuocere dolcemente per mezz'ora. Durante questo tempo, sterilizza nel forno i vasetti di vetro: mettili a testa in giù sulla teglia senza il coperchio, e cuoci a 100°C. In alternativa puoi bollirli in una pentola capiente, tenendo uno strofinaccio tra i vasetti in modo che sbattendo non si rompano.
Dopo mezz'ora il dado vegetale dovrebbe essersi asciugato. Con un frullatore ad immersione passa tutto il composto soprattutto se ci sono ancora pezzetti di verdure grossi, perché dovrà risultare piuttosto omogeneo, come quello in foto
Note
Conserva il tuo dado vegetale in vasetti di vetro con chiusura ermetica in frigorifero fino a 4 mesi. Questo dado si può anche congelare nelle vaschette per il ghiaccio.