Go Back
farifrittata su tagliere di legno con foglie e canovaccio

Farifrittata con farina di lenticchie ed erbette | Senza uova

Durante la settimana cucinare per la cena e per il pranzo del giorno dopo in ufficio può essere una sfida, soprattutto se rientriamo a casa tardi. In questo articolo vi offro una soluzione che è un vero jolly per risolvere cena e schiscetta in un colpo solo: la farifrittata con farina di lenticchie ed erbette.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo della pastella 2 ore
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia da 26 cm di diametro

Ingredienti
  

  • 100 g farina di ceci
  • 50 g farina di lenticchie
  • 400 g acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200-230 g erbette o spinaci (pesati da crudi)
  • 1 porro
  • 50 g olio (per la pastella)

Istruzioni
 

  • In una ciotola, mescolate farina di ceci e farina di lenticchie con acqua e un pizzico di sale. Eliminate la schiumetta che si forma in superficie.
  • Lasciate riposare la pastella per circa 2 ore a temperatura ambiente, oppure più a lungo in frigorifero.
  • Nel frattempo, stufate il porro in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • Aggiungete le erbette e cuocete finché risultano morbide.
  • Unite le verdure alla pastella, aggiungete l'olio e mescolate bene.
  • Foderate una teglia con carta forno e versate il composto.
  • Cuocete in forno statico a 230°C per 15-20 minuti.

Note

Conservazione: la farifrittata di lenticchie ed erbette si conserva in frigorifero, in contenitore ermetico, fino a 3 giorni
Keyword farina di lenticchie, farinata, ricetta da forno, senza uova, spinaci