Go Back
fasoi en bronzon

Fasoi en bronzon del Trentino: la ricetta della nonna

Se siete mai stati in Trentino almeno una volta, non potete non aver provato i "fasoi en bronzon", detti anche "fasoi embragadi" o "fasoi 'mbragai" (cioè avvolti, imbragati, appunto). Si tratta di un piatto molto saporito della cucina tradizionale di questa regione, a base di fagioli borlotti al sugo di pomodoro. Molto simili ai cugini toscani fagioli all'uccelletto, questo piatto è ricco di gusto, sapore, sostanzioso, economico ed è anche molto nutriente e saziante. Accompagnati ad una buona polenta fatta in casa, è anche un piatto unico e completo.
4 from 1 vote
Preparazione 5 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Cena, Secondi, secondo
Cucina Italiana, trentina
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 2 vasetti di fagioli borlotti precotti circa peso sgocciolato 420 g
  • 180 g tofu affumicato
  • Mezza cipolla dorata
  • 400 ml sugo di pomodoro
  • 300 ml d'acqua + q.b.
  • Sale e olio evo qb
  • Origano qb
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio raso di farina bianca va bene di riso per la versione GF

Istruzioni
 

  • In una casseruola, rosolate olio, cipolla e la foglia di alloro. Aggiungete quindi un cucchiaio di farina bianca, il tofu affumicato tagliato a striscioline e i fagioli borlotti. Mescolate bene
  • Quando sarà tutto ben insaporito, aggiungete il sugo di pomodoro, l’acqua, un pizzico di origano e aggiustate di sale
  • Proseguite la cottura a fuoco medio-basso per circa mezz’ora
  • Se tende ad asciugare aggiungete poca acqua

Note

I fasoi en bronzon si possono congelare, e si conservano in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 3 giorni
Keyword fagioli, fagioli borlotti, fasoi, fasoi embragai, fasoi en bronzon, sugo di pomodoro, tofu affumicato