Go Back
pancakes zucca

Pancakes vegani alla zucca | Sofficissimi senza uova

Dolci frittelle soffici, morbide, perfette per la colazione. I pancakes vegani alla zucca sono anche un furbo stratagemma per far mangiare questo preziosissimo ortaggi ai più piccoli.
Preparazione 7 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata brunch, Colazione
Cucina Americana
Porzioni 10 pancakes

Ingredienti
  

  • 100 g farina 0
  • 160 g polpa di zucca cotta al forno circa 300 g peso da crudo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 100 g latte di soia
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Prepara il latticello: mescola il latte di soia freddo da frigo con il succo di limone e lascia da parte
  • Per fare il latticello ci vuole proprio quello di soia, se vuoi utilizzare un'altra bevanda vegetale come quella di avena o di mandorle va bene, ma salta il passaggio del succo di limone perchè non è necessario. I pancakes verranno un pochino meno soffici ma comunque buoni
  • Prepara la pastella: in una ciotola mescola la polpa della zucca che avrai passato nello schiacciapatate, insieme allo zucchero, la farina, sale e lievito. Aggiungi quindi il latte cagliato (tutto quanto) e mescola con una frusta per amalgamare
  • Cuociamo i pancakes: cuoci un mestolo di pastella in una padella antiaderente ben calda per circa un minuto/un minuto e mezzo a fiamma bassa. Gira e prosegui per altri 30 secondi. Buona colazione!

Note

I pancakes alla zucca vegani si conservano in frigo per al massimo due giorni, chiusi in un contenitore. Quando vorrai gustarli, basterà scaldarli brevemente in padella su entrambi i lati
Keyword colazione, pancakes, sciroppo d'acero, zucca