Go Back
Ragù di lenticchie

Ragù di lenticchie | Vegetale, cremoso e saporito

Il ragù di lenticchie è un sugo vegano davvero eccezionale, ottimo per condire piatti a base di pasta, ma anche come secondo. Si presta infatti benissimo ad accompagnare verdure e contorni, apportando proteine e bilanciando il pasto.
5 from 2 votes
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Basi, Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 250 g lenticchie classiche
  • 150 g lenticchie rosse decorticate
  • Mezza cipolla dorata, oppure la parte bianca del porro
  • Mezzo gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio doppio concentrato di pomodoro
  • 100 ml di vino per sfumare, bianco o rosso
  • 1 L di passata di pomodoro
  • 600 ml d'acqua
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 foglie di salvia
  • Mezzo cucchiaino di sale

Istruzioni
 

  • In una casseruola metti a scaldare l'olio, poi versaci dentro cipolla, carota e sedano tagliati a dadini e lascia stufare per 5 minuti a fiamma bassa;
  • Aggiungi a questo punto le lenticchie sciacquate sotto acqua corrente, il rosmarino e la salvia, fai tostare un paio di minuti;
  • Sfuma con il vino;
  • Una volta che il vino sarà sfumato completamente, aggiungi l'acqua, la passata di pomodoro, mezzo cucchiaino di sale e copri con un coperchio;
  • Lascia cuocere per mezz'ora, mescolando di tanto in tanto;
  • Al termine, controlla il sale: se serve, aggiungine. Controlla poi la cottura delle lenticchie: se sono troppo dure, continua per altri dieci minuti, altrimenti il tuo sugo è pronto.
Keyword lenticchie, pomodoro, ragù, sugo