Go Back
ricotta di soia

Ricotta di soia fatta in casa | Facile, vegetale

La ricotta di soia fatta in casa è una preparazione estremamente semplice, nonostante il nome possa far pensare il contrario. Vegana, buona, molto versatile e facile da fare, serviranno soltanto due ingredienti per prepararla. Si può fare sia in versione salata, che dolce, in base alla ricetta in cui utilizzarla.
5 from 1 vote
Cottura 10 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana

Equipment

  • 1 fuscella per ricotta facoltativo, solo per estetica

Ingredienti
  

  • 500 ml latte di soia non zuccherato
  • 2 cucchiai aceto di mele oppure 4 cucchiai di succo di limone

Istruzioni
 

  • Porta il latte a bollore sul fuoco
  • Non appena inizia a bollire, spegni la fiamma e aggiungi l'aceto o il succo di limone. Lascia riposare almeno mezz'ora
  • Rivesti una ciotola resistente al calore con un colino, ed un panno di cotone pulito, oppure una garza filtrante. Versa al suo interno il latte cagliato, chiudi il panno e posizionaci sopra un peso (ad esempio, una pentola piena d'acqua)
  • Lascia gocciolare per circa un'ora. Passato questo tempo, trasferisci il tutto in frigorifero per tutta la notta. L'indomani la tua ricotta vegetale di soia sarà pronta da gustare così al naturale, con olio evo e pepe, oppure con l'aggiunta di zucchero a velo per farcire, ad esempio, i cannoli siciliani
  • CONSIGLIO: Per un effetto visivo uguale alla versione vaccina, puoi conservare la ricotta di soia all'interno di una fuscella come questa

Note

Conservazione

La ricotta di soia si conserva in frigorifero per 4-5 giorni, meglio se coperta o in un contenitore ermetico.
Keyword autoproduzione, ricotta, soia