Risotto pomodoro e basilico con ricotta vegetale | Buono e delicato
Il risotto pomodoro e basilico con ricotta vegetale è il piatto perfetto da preparare durante la stagione estiva, ma anche per salutare la fine dell'estate. La ricotta che ho utilizzato io è quella fatta in casa di mandorle, ma potete anche farla di soia: sono entrambe buonissime.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
Portata Cena, Portata principale, Pranzo, Primo
Cucina Italiana
Per il risotto
- 300 g riso semi integrale/Roma/Carnaroli
- ¼ di cipolla
- 300 g salsa di pomodoro
- 1 litro di acqua salata o brodo vegetale salato (caldo)
Per l’emulsione al basilico
- 3 manciate di foglie di basilico
- 3 cucchiai d’olio evo
- Un cucchiaio di pinoli o mandorle pelate o anacardi
- Qualche goccia di succo di limone
- Sale qb
- Acqua qb
Iniziamo tritando la cipolla finemente, e soffriggiamola con olio. Aggiungiamo il riso e saltiamo per tostarlo qualche minuto
Quindi aggiungiamo acqua salata calda o brodo vegetale salato caldo, aggiungendone se serve man mano che il riso cuoce
Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del riso, aggiungiamo anche la salsa di pomodoro e mescoliamo bene
A parte, in un frullatore o piccolo mixer riuniamo tutti gli ingredienti per l'emulsione e frulliamo bene
Serviamo il risotto con qualche cucchiaio di emulsione per ogni piatto, e completiamo con olio a crudo e della ricotta vegetale fatta in casa (vedi note sotto)
La ricotta veg può essere di soia o di mandorle, qui vi lascio le mie ricette fatte in casa.
Il risotto si conserva (da cotto) in frigo per massimo due giorni, meglio non congelare.
Keyword basilico, pomodoro, ricotta, riso, risotto