Sciroppo di sambuco fatto in casa | Fresco e dissetante
Lo sciroppo di sambuco è una preparazione semplice da fare, rinfrescante e dissetante, perfetta per la stagione calda. Si prepara in primavera o inizio estate, quando gli alberi del sambuco sono in fiore e le giornate di sole ne fanno sprigionare al massimo il loro aroma delizioso.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 5 minuti min
Tempo totale 15 minuti min
Portata Aperitivo, Bevande
Cucina Italiana
Porzioni 1 litro di sciroppo circa
- 10 fiori di sambuco
- 2 limoni non trattati
- 1 litro d'acqua
- 900 g zucchero sia semolato che di canna vanno bene
- 20 g acido citrico serve per la conservazione
Raccogli i fiori e picchiettali per eliminare eventuali insetti. Quindi con una forbice elimina tutti i rametti, fogli e parti verdi per ricavare solo i fiorellini bianchi
Metti i fiori di sambuco in infusione in acqua e limone per 48H
Trascorso questo tempo filtra il tutto e portalo sul fuoco insieme allo zucchero, l’acido citrico, fallo bollire per 3-4 minuti e quindi travasalo nei vasetti o nelle bottiglie
Se utilizzate bottiglie sterilizzate lo sciroppo si conserva anche per due anni in dispensa. Se utilizzate vasetti o bottiglie non sterilizzate, conservateli in frigo e consumateli nel giro di un mese.
Per donare un'ulteriore nota aromatica, si possono aggiungere delle foglie di menta all'infusione dei fiori nelle prime 48 ore.
Keyword bevanda, bevanda vegetale, fattoin casa, fiori di sambuco, sambuco, sciroppi, sciroppo