Go Back
Piatto di vellutata di carote su canovaccio rosso con ciotolina bianca

Vellutata di carote, lenticchie rosse e basilico | Senza patate

Prima di passare alla classica versione con la zucca potete inaugurare la stagione delle vellutate con questa ricetta non banale, nutriente e cremosa anche senza patate.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primo
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Mezzo porro
  • 6 carote
  • 150 g lenticchie rosse
  • 80 g di basilico
  • Olio evo
  • Sale
  • Circa 1 litro d’acqua
  • 100 ml di panna vegetale
  • Granella di pistacchi
  • Crostoni di pane

Istruzioni
 

  • Fate soffriggere porro e carote tagliate a rondelle in una pentola con un filo d’olio per circa 5 minuti.
  • Aggiungete le lenticchie rosse decorticate (non serve ammollarle), l’acqua e un pizzico di sale; mescolate e lasciate cuocere con il coperchio per 15-20 minuti.
  • A cottura ultimata togliete dal fuoco, unite il basilico fresco e, per un risultato extra cremoso, la panna vegetale; frullate tutto con un mini-pimer fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  • Servite la vellutata calda con un filo d’olio, qualche foglia di basilico e, se vi piace, una spolverata di granella di pistacchi e crostoni di pane croccante.

Note

Conservazione: la vellutata di carote, lenticchie rosse e basilico si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Si può anche congelare.
Dato che in questa ricetta non ci sono patate, vi suggerisco di mettere poca acqua e regolarvi man mano sulla consistenza per far sì che non esca troppo liquida.
Keyword ricetta autunnale, vellutata di carote, vellutata senza patate