Go Back

Carbonara vegana

Un piatto cremoso, avvolgente, light e dal sentore affumicato: la carbonara vegana vi piacerà ne sono sicura.
5 from 1 vote
Cottura 10 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g pasta a scelta, io spaghetti integrali
  • 200 g tofu affumicato
  • Olio evo qb
  • 2 cucchiai di salsa tamari oppure salsa di soia
  • Pepe grattato al momento di servire

Per per la crema

  • 250 g latte di soia senza zucchero
  • 1 cucchiaio di farina di ceci, circa 20 grammi
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 pizzico di curcuma, per dare colore facoltativo
  • 1 pizzico di sale fino

Istruzioni
 

  • Scalda l'acqua per la pasta
  • Taglia a cubetti il tofu nella misura di circa mezzo centimetro per lato, quindi saltalo a fiamma media in una padella con un filo d'olio evo e la salsa tamari, per farlo abbrustolire
  • Prepara la crema frullando con un minipimer tutti gli ingredienti: latte di soia, farina di ceci, lievito alimentare, curcuma e sale, fino ad ottenere una crema liscia
  • Metti da parte il tofu, e nella stessa padella versa la crema, mescolando a fiamma bassa per un paio di minuti. Dopo questo tempo avrà iniziato ad addensarsi. Spegni la fiamma e aggiungi il tofu.
  • Scola la pasta tenendo da parte un bicchiere d'acqua di cottura che ti servirà per allungare la crema nel caso in cui si fosse rappresa troppo
  • Versa la pasta nella padella con il tofu, e amalgama il tutto alla crema di farina di ceci. Se risulta un po' asciutta aggiungi acqua di cottura per farla tornare liscia e cremosa. Completa con una bella grattata di pepe

Note

La carbonara vegana si conserva in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per 2 giorni. 
Si può congelare. 
Keyword carbonara vegana, farina di ceci, lievito alimentare, tofu affumicato