Come fare la salsa tzatziki vegana | Veloce, light e fresca
La salsa tzatziki vegana è una crema a base di yogurt greco vegetale e cetrioli tipica della Grecia. Fresca, light, veloce e buonissima, è perfetta da preparare quando arriva la bella stagione. Io la utilizzo per i miei sfiziosi aperitivi e pinzimoni o verdure marinate, brunch con amici, per crackers e grissini, per arricchire le friselle, sul pane tostato o nelle piadine. Provatela perché se non l'avete ancora mai assaggiata dovete rimediare!
Preparazione 5 minuti min
Portata Aperitivo, brunch, condimento, Insalata, salsa
Cucina Greca
- 250 g yogurt vegetale greco basta farlo colare in un colino rivestito da un canovaccio per qualche ora. La mia versione veloce prevede lo yogurt normale non colato
- 1 cetriolo grattugiato
- 1 spicchio d'aglio tritato facoltativo
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
- 3 cucchiai d'olio evo
- Sale qb
Rivestite un colino con un canovaccio, versateci dentro lo yogurt di soia senza zuccheri, e lasciate scolare sopra una ciotola per qualche ora, idealmente tutta la notte
Il giorno dopo trasferite lo yogurt colato in una ciotola e conditelo con aceto, olio, sale, scorza di limone e aglio tritato
A parte grattugiate un cetriolo con una grattugia a fori larghi e aggiungetelo alla salsa
Conservazione
La salsa tzatziki si conserva in frigorifero e va consumata entro 2-3 giorni.
Consigli
Se lasciate la salsa a riposare qualche ora in frigo (ne bastano un paio) i sapori si amalgameranno meglio e sarà ancora più buona.
Aggiungete olive nere a rondelle, menta, timo e un giro d'olio a crudo in superficie per una versione ancora più saporita.
Keyword aperitivo, cetrioli, cucina greca, insalata, salsa, tzatziki, yogurt