Go Back
piatto di insalata green goddess con canovaccio a quadretti su tavolo in legno

Come fare l’insalata green goddess | Super veloce

Non so voi, ma quando le giornate si allungano e l’aria diventa più tiepida, per me è il segnale che possiamo iniziare con le insalate fresche e veloci. Un’idea perfetta per la primavera è l’insalata green goddess, una salvezza se avete poco tempo per cucinare ma non volete ripiegare su un’insalatina triste e misera.
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata Insalata
Cucina Americana, Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

Per la salsa:

  • 20 g di basilico
  • 15 g di prezzemolo
  • Erba cipollina
  • Uno spicchio d’aglio (se volete)
  • 60 g di anacardi
  • 70 g di acqua
  • Due cucchiai di succo di limone
  • Un cucchiaio d’olio evo
  • Sale e pepe

Per la base:

  • 150 g insalata iceberg
  • 50 g spinacino
  • Mezzo cavolo cappuccio
  • Semini di sesamo

Istruzioni
 

  • Tritate finemente al coltello prezzemolo, basilico ed erba cipollina. Se vi piace, aggiungete anche uno spicchio d’aglio.
  • Frullate le erbe con gli anacardi (ammollati prima per 15 minuti in acqua bollente), acqua, olio, sale, pepe e succo di limone fino a ottenere una crema omogenea.
  • Preparate la base dell’insalata con iceberg, spinacino e cavolo cappuccio affettato sottilmente con la mandolina.
  • Condite il tutto con la salsa green goddess e completate con una spolverata di semi di sesamo per un tocco croccante.

Note

Conservazione: potete conservare la salsa green goddess in frigorifero, chiusa in un barattolo ermetico di vetro, per 2-3 giorni.
Vi consiglio di coprire la superficie della salsa con un velo di olio extravergine di oliva per mantenere la freschezza e prevenire la formazione di muffa. 
La crema è perfetta anche come condimento per la pasta oppure come salsina da spalmare su fette di pane tostato.
Keyword basilico, estate, insalata, primavera, ricetta veloce, ricette senza cottura