Go Back

Focaccia alla zucca | Saporita e facilissima

La focaccia alla zucca è una perfetta soluzione per un aperitivo autunnale, un antipasto o un contorno. Non occorre impastarla e bastano davvero pochi semplici ingredienti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 12 ore 50 minuti
Portata Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia 30x20 cm

Ingredienti
  

  • 350 g zucca pulita a cubetti. Io utilizzo la varietà "Delica"
  • 200 ml d'acqua
  • 450 g farina 0
  • 100 g farina integrale
  • Mezza bustina di lievito di birra secco
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero integrale/canna

Istruzioni
 

  • Pulisci la zucca e tagliala a cubetti (circa 2cm), poi cuocila a vapore per 15 minuti. Una volta cotta, lasciala intiepidire e poi frullala con l'acqua
  • In una grande ciotola, metti le due farine, l'olio, lo zucchero e il lievito. Mescola con un cucchiaio e lentamente incorpora la miscela di acqua e purea di zucca. Io, se non ho tempo, utilizzo una planetaria
  • Solo quando tutti gli ingredienti sono amalgamati, aggiungi il sale e mescola ancora, fino a completo assorbimento
  • Il composto risultarà appiccicoso. Come dicevo sopra, non preoccuparti. Aiutati con un po' di farina per adagiare l'impasto in una ciotola unta, coperta da pellicola
  • Lascia lievitare almeno 12 ore (o al massimo 24 ma in questo caso nel frigo)
  • Trascorso questo tempo, trasferisci l'impasto in una teglia 30x20cm ben oleata, e cuoci a 200°C (forno pre riscaldato) per 30-35 minuti
Keyword autunno, focaccia, rosmarino, zucca