Polpette vegane cavolfiore e patate | Sfiziosissime
Oggi vi propongo questa ricetta facile ma deliziosa e decisamente svuotafrigo: le polpette vegetali di cavolfiore e patate, perfette come cenetta leggera. Ideali per dare un twist non banale alla vostra cena e conquistare anche i bambini.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Portata Secondi
Cucina Italiana
- 250 g cavolfiore (peso da cotto - se crudo circa 300 g)
- 350 g patate (peso da cotto - se crude circa 400 g)
- 2 cipollotti
- Un cucchiaino di curry
- Mezzo cucchiaino di noce moscata
- 3 cucchiai di succo di limone
- 100 g pangrattato
- Un vasetto di fagioli di Spagna (circa 240 g)
- Olio evo
- Sale
Tagliate le verdure a pezzi non troppo grandi e sbollentatele per circa 10 minuti, finché non risultano tenere; lasciatele raffreddare.
Nel frattempo preparate il soffritto facendo rosolare i cipollotti tritati, un filo d’olio, un pizzico di sale, curry e noce moscata (questi ultimi due non sono obbligatori).
Trasferite le verdure cotte nel frullatore, unite il soffritto e i fagioli ben sciacquati, quindi frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il tutto in una ciotola, aggiungete il pangrattato e il succo di limone per compattare. Mescolate bene e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Formate le polpette con le mani e rosolatele in padella su tutti i lati, finché non risultano dorate in modo uniforme.
Servitele calde, magari accompagnate da una salsa come la maionese veg.
Conservazione: le polpette di cavolfiore e patate si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
Keyword cavolfiore, maionese vegana, patate, polpette vegetali, secondo vegano