Go Back

Strudel di scarola | Fatto in casa, vegano, buonissimo

Lo strudel di scarola fatto in casa è una ricetta semplicissima, è naturalmente vegetale e con l'aggiunta di olive, pinoli e uvetta è spaziale. Perfetto per una cena leggera, un pranzo al sacco o in ufficio, o tagliato a fette e servito come aperitivo.
5 from 1 vote
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Contorno, Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 1 strudel

Ingredienti
  

  • 1 rotolo di pasta sfoglia la maggior parte di quelle che si trovano nel banco frigo del supermercato sono vegane
  • 2 ceppi di insalata scarola (circa 400 g)
  • 30 g di pinoli
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 25 g uvetta oppure altra frutta essiccata come datteri tagliati a piccoli pezzettini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Sesamo bianco per decorare la superficie (facoltativo)

Istruzioni
 

  • Lava e taglia a pezzetti la scarola, quindi ripassala in padella a fiamma bassa con l’aglio e un filo d’olio. Aggiungi quindi anche i pinoli, le olive e l’uvetta. Dopo 10-15 minuti si sarà appassita al punto giusto. Lasciala intiepidire
  • Accendi il forno a 200°C statico, e srotola il foglio di pasta sfoglia. Spolvera con due cucchiai di pangrattato: questo servirà per assorbire l'umidità del ripieno. Adagia la scarola ripassata con i pinoli, le olive e l’uvetta, lungo tutta la lunghezza della pasta sfoglia. Richiudi i lati dello strudel, oppure tagliali in strisce in modo da creare un motivo incrociato come quello nell’immagine
  • Spennella la superficie con un po’ olio d’oliva e spolvera con una manciata di semi di sesamo bianco
  • Inforna per 30-35 minuti

Note

Lo strudel salato si conserva in frigo chiuso in un contenitore per 2-3 giorni al massimo.
Consiglio comunque di consumarlo appena fatto poiché la pasta sfoglia dopo un giorno tende ad ammorbidirsi, e a perdere la caratteristica friabilità. 
Keyword olive, pasta sfoglia, Pinoli, scarola, strudel salato, uvetta