Go Back
tarte tatin con pomodorini e feta su piatto bianco con fetta tagliata

Tarte tatin con pomodorini e feta vegetale | Facile ed economica

In questo articolo vi propongo una sfida: ribaltare un dolce in un salato. E quando dico ribaltare intendo proprio ribaltare: sto parlando della tarte tatin pomodorini e feta veg, una torta salata semplice, economica ma di grande effetto (soprattutto per gli occhi).
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia da 24 cm di diametro

Ingredienti
  

Per una teglia del diametro di 24 cm

  • 1 rotolo tondo di pasta sfoglia o brisée
  • 500 g pomodorini
  • Basilico fresco
  • Feta vegetale
  • Cipolla rossa (un pezzetto)
  • Sale
  • Olio
  • Un cucchiaino raso di zucchero

Istruzioni
 

  • Tagliate i pomodorini a metà e conditeli in una ciotola con cipolla rossa e foglie di basilico tritati, sale, olio e un pizzico di zucchero.
  • Versate i pomodorini conditi in una teglia rotonda, disponendoli con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
  • Coprite con pasta brisé o sfoglia (scegliete voi) e bucherellate la superficie con una forchetta.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per circa 30 minuti e, una volta sfornata, rovesciate la torta su un piatto da portata.
  • Guarnite con feta vegetale sbriciolata e qualche foglia di basilico fresco.

Note

Conservazione: consiglio di consumare subito questa torta salata perché i pomodorini tendono a rilasciare un po’ d’acqua col tempo. In alternativa, si può conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 giorno. 
Keyword antipasto, aperitivo, feta, pomodoro, ricetta veloce, ricette economiche, torta salata