Farifrittata con farina di lenticchie ed erbette | Senza uova

farifrittata su tagliere di legno con foglie e canovaccio

Durante la settimana cucinare per la cena e per il pranzo del giorno dopo in ufficio può essere una sfida, soprattutto se rientriamo a casa tardi.

A volte le idee scarseggiano e la voglia di sporcare mezza cucina idem.

In questo articolo vi offro una soluzione che è un vero jolly per risolvere cena e schiscetta in un colpo solo: la farifrittata con farina di lenticchie ed erbette.

Meno di una frittata, perché la facciamo senza uova, ma più di una classica farinata, perché proviamo a variarla usando la farina di lenticchie rosse.

Perfetta per una cena leggera, sana e nutriente, ma anche per incuriosire i colleghi a lavoro.

Andate avanti per scoprire come prepararla senza errori.

Farifrittata lenticchie ed erbette in teglia su canovaccio e tagliere

Come preparare la farifrittata di lenticchie ed erbette

Come primo step preparate la pastella: in una ciotola mescolate farina di ceci e farina di lenticchie con acqua e sale, togliete la schiumetta e fate riposare per circa un paio d’ore a temperatura ambiente o di più in frigorifero.

Perché si toglie la schiuma dai legumi?

La schiumetta che si forma in superficie è amara e contiene le saponine, dei composti che possono causare problemi digestivi e ostacolare il corretto assorbimento dei nutrienti, per cui è preferibile eliminarla.

Mentre la pastella riposa, stufate il porro con olio e sale in padella, aggiungete le erbette e cuocete fino a farle ammorbidire.

Unite le verdure alla pastella, oliate e mescolate bene.

Foderate la teglia con carta forno e cuocete in forno statico a 230° per 15-20 minuti.

Il profumo di questa farifrittata lenticchie e spinaci, appena sfornata, vi farà venir voglia di rubare subito una fetta, quindi occhio a non scottarvi!

Varianti e consigli

Si può usare solo farina di lenticchie?

Assolutamente sì, potete utilizzare anche soltanto la farina di ceci.

La farina di lenticchie si può ricavare dalle lenticchie rosse frullate?

Sì, ma se volete macinare le lenticchie dovete prima lavarle bene, poi asciugarle con cura e frullarle molto finemente. Un processo un po’ impegnativo, ma potete provarci se proprio non riuscite a trovare la farina di lenticchie nei supermercati vicino casa.

Se usate spinaci surgelati, che pesano di più, bisogna usarne circa la metà rispetto alle dosi che trovate nella scheda ricetta.


Se siete fedeli alla tradizione ligure vi suggerisco l’articolo con la farinata di ceci classica, a cui potete aggiungere eventualmente le verdure che preferite.

Cercate altre ricette da fare in forno?

Risparmiate tempo in cucina con la schiacciata di patate senza lievito o la schiacciata di broccoli vegan, sane e buonissime!

farifrittata su tagliere di legno con foglie e canovaccio

Farifrittata con farina di lenticchie ed erbette | Senza uova

Durante la settimana cucinare per la cena e per il pranzo del giorno dopo in ufficio può essere una sfida, soprattutto se rientriamo a casa tardi. In questo articolo vi offro una soluzione che è un vero jolly per risolvere cena e schiscetta in un colpo solo: la farifrittata con farina di lenticchie ed erbette.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo della pastella 2 ore
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia da 26 cm di diametro

Ingredienti
  

  • 100 g farina di ceci
  • 50 g farina di lenticchie
  • 400 g acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200-230 g erbette o spinaci (pesati da crudi)
  • 1 porro
  • 50 g olio (per la pastella)

Istruzioni
 

  • In una ciotola, mescolate farina di ceci e farina di lenticchie con acqua e un pizzico di sale. Eliminate la schiumetta che si forma in superficie.
  • Lasciate riposare la pastella per circa 2 ore a temperatura ambiente, oppure più a lungo in frigorifero.
  • Nel frattempo, stufate il porro in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • Aggiungete le erbette e cuocete finché risultano morbide.
  • Unite le verdure alla pastella, aggiungete l'olio e mescolate bene.
  • Foderate una teglia con carta forno e versate il composto.
  • Cuocete in forno statico a 230°C per 15-20 minuti.

Note

Conservazione: la farifrittata di lenticchie ed erbette si conserva in frigorifero, in contenitore ermetico, fino a 3 giorni
Keyword farina di lenticchie, farinata, ricetta da forno, senza uova, spinaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su: