Come fare la schiacciata di broccoli vegan | Ricetta svuota-frigo

schiacciata di broccoli su tagliere di legno

Tra una spesa e l’altra arriva sempre il momento in cui nel frigo restano ancora quei due ingredienti con cui non sappiamo mai cosa farci, vero?

E se si tratta di verdure, apriti cielo!

In questo articolo vi voglio dare una mano con una ricetta antispreco, nutriente e facile: la schiacciata di broccoli vegan.

Se non vi va di usarli come solito contorno, questa proposta è ottima per mangiarli in una forma diversa ma altrettanto gustosa.

Vediamo come realizzare questo sformato di broccoli senza uova in pochi passaggi.

Come preparare la schiacciata di broccoli vegan

Sbollentate i broccoli (gambo compreso) per 2-3 minuti, poi saltateli in un soffritto di cipolla o porro, olio e sale, facendo insaporire per 5 minuti.

Trasferite tutto in un boccale del mini-pimer, quindi frullate con acqua e olive fino ad ottenere una pastella abbastanza liscia.

Versate il composto in una ciotola, aggiungete la farina e amalgamate bene.

Dopo aver rivestito la teglia con la carta forno, versateci il composto e fate attenzione a livellarlo bene.

Spolverate la superficie con abbondante lievito alimentare (che è solo un insaporitore) e un giro d’olio.

Cuocete in forno statico a 200° per 25 minuti.

Completate come preferite, nel mio caso ho decorato con dei ciuffi di stracchino veg e prezzemolo.

Vi avviso: da me hanno spazzolato questa schiacciata di broccoli in pochissimo tempo, vi conviene prepararne in quantità se volete offrirla agli ospiti come aperitivo!

Varianti e consigli

Per quanto riguarda la farina ho utilizzato quella di tipo 0, ma potete provare anche utilizzando metà farina normale e metà farina di ceci (in questo caso meglio far riposare la pastella prima di versarla nella teglia).

Potete sostituire le olive con capperi, pomodori secchi, carciofini o in generale con un altro ingrediente che riesca a dare una spinta di sapore in più.


Se questa versione vi è piaciuta, sono certa che amerete anche la classica schiacciata di patate, super croccante e adatta a tutti.

Il broccolo è davvero una delle verdure più versatili: scegliete voi se trasformarlo in delle polpette vegane, in una vellutata invernale o in un pesto per la pasta.

schiacciata di broccoli su tagliere di legno

Come fare la schiacciata di broccoli vegan | Ricetta svuota-frigo

Tra una spesa e l’altra arriva sempre il momento in cui, in frigorifero, restano ancora quei due ingredienti con cui non sappiamo mai cosa farci, vero? Eccomi allora in vostro aiuto con una ricetta antispreco, nutriente e veloce: la schiacciata di broccoli vegan.
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 1 teglia 20×30 cm

Ingredienti
  

  • 500 g broccoli peso da crudi (circa uno intero, gambo compreso)
  • mezza cipolla rossa o bianca o cipollotto
  • 120 g di farina
  • 250 ml d’acqua
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • olio evo
  • sale
  • lievito alimentare
  • stracchino veg
  • prezzemolo

Istruzioni
 

  • Pulite i broccoli (gambo compreso) e sbollentateli per 2-3 minuti in acqua bollente.
  • In una padella, preparate un soffritto con cipolla o porro, olio e un pizzico di sale. Aggiungete i broccoli sbollentati e fate insaporire per circa 5 minuti.
  • Trasferite il tutto nel contenitore del mini-pimer, frullate insieme a un po’ d’acqua e alle olive, fino a ottenere una pastella liscia.
  • Versate il composto in una ciotola, aggiungete la farina e mescolate bene finché l'impasto non è omogeneo.
  • Rivestite una teglia con carta forno, versate l’impasto e livellatelo con cura.
  • Spolverate la superficie con abbondante lievito alimentare e completate con un filo d’olio.
  • Cuocete in forno statico a 200°C per 25 minuti.
  • Decorate a piacere, ad esempio con ciuffi di stracchino veg e prezzemolo fresco.

Note

Conservazione: la schiacciata di broccoli si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Potete gustarla sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata in padella o in forno.
Keyword antipasto, aperitivo, broccoli, contorno, ricetta antispreco, ricetta veloce, schiacciata, sformato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su: