In cucina non si finisce mai di imparare cose nuove e questa ricetta ne è la dimostrazione: vi presento le ranch potatoes con ravanelli al forno.
Da quando i ravanelli si mangiano anche cotti?
Da oggi, se finora li avete consumati solo crudi nella solita insalata.
La loro piccantezza si attenua con la cottura in forno, lasciando spazio a un sapore più delicato, che conquista anche chi di solito li evita. Insieme alle patate croccanti, formano un’accoppiata inedita ma vincente.
Il tocco in più? La salsa ranch vegana, cremosa e speziata al punto giusto, che avvolge ogni boccone e rende questo piatto perfetto come contorno sfizioso, antipasto da condividere o idea originale per un brunch salato.
Vi è venuta l’acquolina in bocca?
Continuate a leggere per scoprire come preparare queste patate con verdure in pochi passaggi, con ingredienti semplici e tutto il gusto della cucina vegetale fatta bene.

Come fare le ranch potatoes con ravanelli al forno
Questa ricetta è di una facilità estrema e il segreto del suo successo è tutto nel condimento.
Partiamo dalla queen del piatto: cosa c’è dentro la salsa ranch vegetale?
Innanzitutto gli anacardi, che dovete ammollare in acqua bollente per circa 10 minuti. Una volta ammorbiditi, scolateli e trasferiteli nel mixer insieme a latte di avena, senape, aceto, cipolla in polvere, basilico, sale e pepe.
Frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea che, con l’aroma di basilico, darà personalità al piatto.
Nel frattempo, preparate le verdure: lavate patate e ravanelli, tagliateli a metà e disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno.
Conditeli con olio, sale, pepe, qualche foglia di alloro e, se volete, uno spicchio d’aglio per una marcia in più.
Mescolate tutto con le mani per distribuire il condimento e infornate a 210°C in forno statico per circa 30-35 minuti: dovranno risultare croccanti fuori e teneri dentro, con i ravanelli che diventeranno un po’ più dolci e succosi.
Una volta sfornate, condite le verdure ancora calde con la salsa ranch, poi decorate con la parte verde del cipollotto fresco e un po’ di rosmarino tritato.
Volete un effetto da vera grigliata americana? Infilzatele su stecchini in stile spiedino e servitele così, da mangiare con le mani e senza vergogna.
Il risultato? Rustico, saporito e assolutamente irresistibile.
Varianti e consigli
I ravanelli cotti non sono piccanti come da crudi, ma se proprio non vi piacciono potete sostituirli con carote, finocchi oppure lasciare solo le patate.
Potete gustarli anche freddi, sono ugualmente la fine del mondo.
La salsa ranch in versione vegana è un accompagnamento sfizioso che vi farà venire voglia di tuffarci dentro qualsiasi cosa: perché non provare con delle golose polpette di broccoli e tofu?
I piatti che vanno bene sia come antipasto che come contorno sono sempre un salvagente per non sprecare mai nulla: segnatevi da provare la schiacciata di patate senza lievito e i rösti al cavolfiore senza patate.

Ranch potatoes con ravanelli al forno | Speziate, facili e gustose
Ingredienti
- 1 kg di patate novelle
- 250 g di ravanelli
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Uno spicchio d’aglio (facoltativo)
- Una foglia di alloro
- Cipollotto (la parte verde per decorare)
- Rosmarino tritato
Per la salsa ranch vegetale:
- 80 g di anacardi al naturale
- 120 ml di latte di avena senza zucchero
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di aceto
- ½ cucchiaino di cipolla in polvere
- 15 foglie di basilico
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Per la salsina, ammollate gli anacardi in acqua bollente per 10 minuti.
- Scolateli e frullateli con latte di avena, senape, aceto, cipolla in polvere, basilico, sale e pepe fino a ottenere una salsa liscia.
- Lavate patate e ravanelli, tagliateli a metà e disponeteli su una teglia con carta forno.
- Condite con olio, sale, pepe, alloro e uno spicchio d’aglio se gradito.
- Mescolate bene e infornate a 210°C per 30–35 minuti a forno statico, finché non saranno croccanti fuori e morbidi dentro.
- Condite le verdure calde con la salsa ranch, rosmarino tritato e la parte verde del cipollotto.
- Per un tocco in più, infilzate le verdure su spiedini e servite ancora calde.
2 risposte
Le tue ricette sono la fine del mondo…
Grazie mille.
Grazie di cuore! Mi fa davvero molto piacere!
Un abbraccio
Cri