Piccoli, golosi e facilissimi da preparare: i mirtilli al cioccolato fondente sono uno snack vegano furbo perché sono senza cottura.
Vi avverto, questi frutti ricoperti di cioccolato sono come le ciliegie: uno tira l’altro, spazzolarli tutti in poco tempo è un attimo.
Perfetti come snack di metà mattina o come merenda, sono un abbinamento vincente tra l’intensità del cioccolato fondente e l’acidità succosa dei mirtilli, che sono anche una fonte preziosa di antiossidanti, vitamine e minerali.
Questo dolcetto fruttato è amato anche dai bambini: fatevi aiutare da loro nella preparazione, sono sicura che si divertiranno e li apprezzeranno ancora di più.
P.S. Avete presente quando a casa vi avanza il cioccolato delle uova di Pasqua e non sapete cosa farne? Ecco un’idea per smaltirlo fino all’ultimo pezzetto.

Come fare i mirtilli al cioccolato fondente
Innanzitutto tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria o in microonde.
Lavate e asciugate per bene i mirtilli, aiutandovi con un canovaccio.
Trasferite una parte di cioccolato fuso in un bicchiere e, con degli stuzzicadenti, infilzate i mirtilli per tuffarli nel cioccolato sciolto.
Appoggiateli su una teglia ricoperta di carta forno e togliete gli stuzzicadenti sganciandoli con una forchetta.
Fate riposare 20-30 minuti in frigorifero e poi, se vi va, completateli con granella di pistacchi o un pizzico di sale maldon per un contrasto di sapori.
Lo so, non è una vera e propria ricetta, ma le cose semplici in fondo non sono anche le più belle?
Varianti e consigli
Potete replicare questa ricetta con altri frutti di piccole dimensioni.
Ho preferito usare il cioccolato fondente perché è senza latte e si combina meglio con la frutta che è già dolce di suo, ma potete scegliere il tipo di cioccolato che preferite.
Ci stancheremo mai dei dolci ai frutti di bosco? Io non credo.
Ecco qualche idea originale che forse non avete mai provato:
- Overnight oats, un simil porridge estivo senza cottura
- Torta al grano saraceno con confettura di mirtilli rossi, vegana e senza glutine
- Panna cotta vegan, senza colla di pesce

Mirtilli al cioccolato fondente | Snack vegano furbo
Ingredienti
- Mirtilli
- Una tavoletta di cioccolato fondente io ho optato per il 70%
- Granella di pistacchi o sale maldon
Istruzioni
- Tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria oppure nel microonde.
- Lavate i mirtilli e asciugateli accuratamente con un canovaccio pulito.
- Trasferite parte del cioccolato fuso in un bicchiere.
- Infilzate i mirtilli con uno stuzzicadenti e immergeteli nel cioccolato.
- Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e rimuovete lo stuzzicadenti con l’aiuto di una forchetta.
- Fate riposare in frigorifero per 20–30 minuti, finché il cioccolato non si sarà solidificato.
- Decorate a piacere con granella di pistacchi o un pizzico di sale maldon.