Involtini di cetrioli | Veloci e freschissimi

involtini di cetriolo in vassoio rettangolare su tagliere

Avete presente quando d’estate fa talmente tanto caldo che sembra di sciogliersi anche all’ombra?

Ecco, in quei giorni cerco di usare i fornelli solo se è proprio indispensabile.

Ma se abbiamo ospiti a casa e vogliamo preparare almeno una ricetta veloce senza accendere il forno?

In questo articolo vi propongo come soluzione gli involtini di cetrioli: rapidi, freschi e perfetti come aperitivo vegan o contorno di verdure.

Il cetriolo è un must della dispensa estiva e se ne avete troppi in frigo potete sfruttare questo piatto per smaltirne un po’.

Continuate a leggere per scoprire come realizzare questi sfiziosi involtini freddi in meno di 10 minuti.

involtini di cetriolo in vassoio su tagliere di legno

Come preparare gli involtini di cetrioli

Per due rotoli vi occorrono due cetrioli, che dovete tagliare a fettine sottili con un pelapatate.

Disponetele sulla pellicola formando due sezioni e sovrapponendole un po’ tra loro.

Asciugatele con della carta assorbente, condite con un pizzico di sale e spalmate uno strato di formaggio vegetale.

Se volete una consistenza più croccante potete aggiungere delle carote tagliate a bastoncino.

Formate il rotolo aiutandovi con la pellicola, fatelo riposare in frigo almeno un’oretta per rassodarlo e infine tagliatelo in rotolini da servire a tavola.

È proprio il caso di dire: minimo sforzo, massimo risultato con questi involtini di cetrioli!

Varianti e consigli

Se non volete usare la pellicola potete utilizzare i fogli di riso commestibili per avvolgere il rotolo: il risultato sarà una specie di roll vietnamita.

Si possono sostituire i cetrioli con le zucchine se le preferite.


Cercate altre idee per ricette salate senza forno?

Un trucco vincente è quello di marinare le verdure, così da usarle come contorno o come farcitura per panini o piadine.

In alternativa potete ricorrere ad una pasta fredda veloce e sfiziosa, alle lasagne di pane carasau o al gazpacho perfetto, per dare un tocco spagnolo al vostro menu estivo.

involtini di cetriolo in vassoio rettangolare su tagliere

Involtini di cetrioli | Veloci e freschissimi

Quando d’estate fa troppo caldo non abbiamo molta voglia di accendere il forno, dico bene? Ecco un’idea fresca e veloce: gli involtini di cetriolo, perfetti come aperitivo o contorno light.
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 2 rotoli

Ingredienti
  

Per 2 rotoli

  • 2 cetrioli
  • Formaggio spalmabile vegetale
  • Carote a bastoncino
  • Sale

Istruzioni
 

  • Tagliate i cetrioli a fettine sottili con un pelapatate.
  • Disponetele sulla pellicola in due sezioni, sovrapponendo leggermente le fettine tra loro.
  • Asciugate i cetrioli con della carta assorbente, condite con un pizzico di sale, spalmate uno strato di formaggio vegetale e, se volete, aggiungete delle carote tagliate a bastoncino.
  • Formate il rotolo aiutandovi con la pellicola, fatelo rassodare in frigo almeno un’ora e, quando è pronto, tagliatelo per servirlo.

Note

Conservazione: poiché gli involtini di cetriolo sono a base di verdure fresche e formaggio spalmabile, tendono a rilasciare acqua col passare delle ore. Quindi si consiglia di consumarli subito o di conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico o avvolti nella pellicola, per massimo 1 giorno.
Keyword aperitivo, cetrioli, contorno, formaggio spalmabile, primavera, ricetta veloce, ricette estive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su: