Chi mi segue già da un po’ lo sa: fare sempre gli stessi piatti non è per me.
In cucina amo sperimentare combinazioni insolite e procedimenti diversi, soprattutto per dimostrare che sì, anche la cucina vegana sa essere variegata, creativa e innovativa.
In questo articolo vi propongo una sfida: ribaltare un dolce in un salato.
E quando dico ribaltare intendo proprio ribaltare: sto parlando della tarte tatin con pomodorini e feta vegetale, una torta salata economica ma gustosa e di grande effetto (anche per gli occhi).
In questa ricetta andremo a sostituire le mele con un prato rosso di pomodorini, perfetti per realizzare un piatto semplice e veloce, adatto come antipasto o aperitivo di fine estate in terrazza.
Non fatevi intimorire dalla prospettiva di rovesciare tutto a terra: nel video alla fine dell’articolo vi mostro come ci sono riuscita senza fare danni.
Pronti? Iniziamo!

Come preparare la tarte tatin con pomodorini e feta veg
Per realizzare questa torta salata estiva vi consiglio di iniziare dai pomodori: tagliateli a metà e in una ciotola insaporiteli con un trito di cipolla rossa, basilico, sale, olio e un pizzico di zucchero.
In una teglia rotonda versate i pomodorini e sistemateli con la parte della polpa rivolta verso l’alto.
Copriteli con pasta brisé o sfoglia, in base a quella che preferite, e bucherellate la superficie con una forchetta.
Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti e, una volta cotta, rovesciatela in un piatto.
Decorate come più vi piace, io ho scelto feta vegetale e qualche foglia di basilico.
Il risultato lascerà tutti senza parole (anche perché saranno troppo impegnati a mangiarla).
Varianti e consigli
Cercate di consumare subito questa tarte tatin salata perché i pomodorini tendono a rilasciare un po’ d’acqua col tempo.
Provate il mio gazpacho perfetto se siete fan dei pomodori sempre e ovunque.
Se cercate altre idee per aperitivi freschi e veloci vi suggerisco 3 modi per condire le friselle oppure la ricetta degli involtini di cetrioli.

Tarte tatin con pomodorini e feta vegetale | Facile ed economica
Ingredienti
Per una teglia del diametro di 24 cm
- 1 rotolo tondo di pasta sfoglia o brisée
- 500 g pomodorini
- Basilico fresco
- Feta vegetale
- Cipolla rossa (un pezzetto)
- Sale
- Olio
- Un cucchiaino raso di zucchero
Istruzioni
- Tagliate i pomodorini a metà e conditeli in una ciotola con cipolla rossa e foglie di basilico tritati, sale, olio e un pizzico di zucchero.
- Versate i pomodorini conditi in una teglia rotonda, disponendoli con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Coprite con pasta brisé o sfoglia (scegliete voi) e bucherellate la superficie con una forchetta.
- Cuocete in forno statico a 180°C per circa 30 minuti e, una volta sfornata, rovesciate la torta su un piatto da portata.
- Guarnite con feta vegetale sbriciolata e qualche foglia di basilico fresco.